Commenti a: Metodologia Agile: vantaggi e svantaggi di un metodo innovativo https://twproject.com/blog/it/metodologia-agile-vantaggi-e-svantaggi-di-un-metodo-innovativo/ Project management trends and insights. Latest Twproject news Tue, 05 Aug 2025 14:11:40 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 Di: Roberto Bicchierai https://twproject.com/blog/it/metodologia-agile-vantaggi-e-svantaggi-di-un-metodo-innovativo/#comment-1290 Thu, 18 Oct 2018 07:17:02 +0000 https://twproject.com/?p=9980#comment-1290 In risposta a Claudio Bertacchini.

Salve Claudio,
nel caso di progetti di sviluppo in ambienti convalidati o comunque soggetti a forti restrizioni metodologiche è meno vantaggioso utilizzare un approccio agile su tutto il progetto nel suo complesso.
Considera il movimento Agile nasce dalla presa d’atto che i progetti sw non riuscivano ad essere gestiti bene con un approccio waterfall, sia a causa di carenza in fase di specifica, sia a causa di cambiamenti in corso d’opera. Queste problematiche in ambienti convalidati sono meno critiche.
Nello specifico della IEC 62304 potreste usare un approccio classico nella parte di analisi e architectural design e poi organizzare il design di dettaglio, implementazione/verifica in cicli più brevi, ad esempio dividendo lo sviluppo per funzione o unità operativa. La fase di integration test potrebbe essere considerata come la fase finale della singola iterazione (iteration review) ed eventualmente generare ulteriori richieste da rimettere nel backlog.
Naturalmente è solo uno dei possibili approcci.
Se vuoi approfondire questo è un buon articolo: https://blog.cm-dm.com/post/2012/05/12/How-to-develop-medical-device-software-with-agile-methods

]]>
Di: Claudio Bertacchini https://twproject.com/blog/it/metodologia-agile-vantaggi-e-svantaggi-di-un-metodo-innovativo/#comment-827 Fri, 07 Sep 2018 15:58:52 +0000 https://twproject.com/?p=9980#comment-827 Molto interessante.
Mi chiedo come si concilia la metodologia Agile con i spoftware che devono soddisfare norme stringenti come ad esempio la EN62304 per i software medicali

]]>